Le modifiche al Codice della Strada prevedono che chiunque disponga di auto aziendali per più 30 giorni debba registrarsi alla Motorizzazione, vediamo perché.
Sappiamo tutti che la polizza Rca è necessaria in caso di sinistro stradale, ma cosa avviene quando ad essere incidentate sono le auto aziendali? I danni alle auto aziendali non sono affatto rari secondo quanto riportato nell’ultimo sondaggio Zurich Connect sulle Pmi italiane ed è per questo che le aziende devono premunirsi al fine di limitare i danni patrimoniali legati ai veicoli su strada. Innanzitutto è bene scegliere la polizza Rca più adeguata: mettendo le assicurazioni auto delle principali compagnie a confronto è possibile individuare rapidamente una valida soluzione.
Le modifiche apportate all’articolo 94 comma 4-bis del nuovo Codice della strada (legge n.120/2010) prevedono l’obbligo di registrare presso la Motorizzazione Civile e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi, pur non essendo intestatario di un veicolo, ne dispone per un periodo superiore ai 30 giorni. Contestualmente al nome dell’utilizzatore dell’auto aziendale, la normativa prevede che venga comunicato anche il termine del periodo di utilizzo del veicolo stesso.
Per quale ragione si è resa necessaria tale riforma del Codice della strada?
Rispetto al 2013 i danni a trasporti e veicoli aziendali sono triplicati. Il sondaggio internazionale Zurich Connect sulle Pmi ha messo in luce che tali fattori di rischio sembrano essere in cima ai timori degli imprenditori italiani assieme a concorrenza e calo dei prezzi. Nel 2014 il numero delle Pmi italiane che vede nei pericoli su strada il maggiore fattore di rischio aziendale, registra un 7% del totale delle risposte rispetto al 2% nel 2013.
In quest’ottica appare chiaro come collegare l’identità dell’automobilista alla macchina coinvolta è una necessità sempre più stringente, tuttavia non sono solo gli incidenti stradali coperti da Rca a costituire un serio problema per le imprese italiane. Giocano un ruolo di primo piano anche atti vandalici e danni volontari alle auto aziendali destinate ai dipendenti o al trasporto merci. In questa direzione l’ipotesi sarebbe quella di inserire nei contratti assicurativi clausole mirate al fine di tutelare gli interessi del parco auto aziendale.
La questione dei danni provocati dai dipendenti alle vetture aziendali è spesse volte al centro delle controversie giudiziarie. In merito a queste tematiche e al versamento dei risarcimenti del caso, i tribunali godono di ampia discrezionalità. A disciplinare gli obblighi da parte del lavoratore implicato in un sinistro stradale con auto aziendale interviene l’articolo 321e capoverso 1 CO: il lavoratore è responsabile del danno che provoca intenzionalmente o per negligenza al datore di lavoro.
La legge identifica tre gradi di negligenza con conseguenze giuridiche differenti:
L’entità del risarcimento è commisurata in primo luogo al grado di negligenza del lavoratore. Tuttavia vengono presi in considerazione anche altri fattori:
Rispetto al passato, nella società moderna sono nati profili e figure professionali nuove che, in…
Il distacco di personale è una pratica comune in molte aziende, che consente di trasferire…
Il panorama digitale è in costante evoluzione, per questo motivo stare al passo delle nuove…
La riforma dell'autotutela tributaria, introdotta dal Decreto Legislativo 30 dicembre 2023 n. 219, rappresenta un…
Stai cercando il miglior software ERP per la tua azienda ma ti senti sopraffatto dalle…
Negli ultimi anni, il design degli interni ha fatto passi da gigante grazie alla tecnologia.…
View Comments
sono un ex conducente licenziato in seguito ad un incidente provocato dall'asfalto bagnato e dalla presenza di brecciolino sull'asfalto per la presenza di un cantiere. l'azienda giustifica il licenziamento per l'arrivo del verbale della stradale che contestualmente mi toglie 5 punti dalla patente a distanza di 5 mesi mi chiede i danni del veicolo che è stato rottamato chiedo se tutto questo è possibile grazie